Bengali RomanizzatoSuoni On-Line

Insegnare la Verità in Bengali
Questo file vi aiuterà a imparare i principi dell’alfabeto bengalese e la pronuncia.  Invece di imparare prima la scrittura bengalese e poi iniziare a studiare la lingua, le lettere bengalesi vengono sostituite con caratteri romani.  Quindi potete parlare chiaramente fin dall’inizio.  (1 Corinti 14:8)

ELENCO DEI CONTENUTI
File Audio
Appunti Generali
Pronuncia di Caratteri Latini
Sistema di Scrittura Romanizzato
Rappresentazione Fonetica
Lettera da Parte dell’Autore


APPUNTI GENERALI

1.      Sono stati creati molti metodi per scrivere il bengalese utilizzando caratteri latini (o romani). Alcuni metodi si concentrano sulla rappresentazione del testo scritto bengalese, mentre altri cercano di riprodurre i suoni bengalesi.

2.      I grafici sottostanti mostrano il modulo principale con cui stiamo lavorando e altri moduli che potresti trovare nei vecchi file Jaspell o altrove.

3.      Le lettere romane che rappresentano i suoni bengalesi "cerebrali" hanno un punto sotto (come "ḍ") o sono sottolineate (come "ḏ") per distinguerle dalla famiglia "dentale" (come la semplice "d").

4.      La forma dei caratteri bengalese può cambiare in base al contesto: indipendente, iniziale, mediale, o finale.  Al contrario, i caratteri latini (romanizzati) non cambiano affatto, qualunque sia il contesto.

[Verso cima alla pagina]  [Elenco dei contenuti]


 

FILE AUDIO PER GUIDARE LA PRONUNCIA

1.    È possibile ascoltare suoni facendo clic su collegamenti ipertestuali.  Questi chiamano i file audio sul sito Web.

2.    Inoltre, è possibile scaricare tutti questi file.  Se necessario, seguire le istruzioni presso il link downloadsounds.htm.

3.    Quando desiderete imparare la lingua scritta del bengali, troverete altri aiuti che utilizzano file audio, come schede audio e altre routine di pronuncia.

[Cima ala pagina]  [Elenco dei contenuti]


PRONUNCIA DEI CARATTERI LATINI

Vocali

Per evitare confusione, "ai" rappresenta un dittongo, ma "a'i" si usa dove "-a" termina una sillaba e "i-" inizia la sillaba successiva. Pertanto, "kai" è diverso da "ka'i".

Per evitare confusione, "au" rappresenta un dittongo, ma "a'u" si usa dove "-a" termina una sillaba e "u-" inizia la sillaba successiva. Pertanto, "kau" è diverso da "ka'u".

PRONUNCIA DELLE VOCALI

ROMANIZZATA
—CARATTERI
LATINI

SUONO IN
ITALIANO

COME NELLA
PAROLA
ITALIANA

DOPO UNA
CONSONANTE

(ad es. dopo “k ”)

(senza vocale)
[“ ` ”]

(senza vocale)

(senza suono ad es.
dopo “l” in nel_
o dopo “d” in nord_)

k`
[ k` ]

a
(vocale
intrinseca)
[ a ]

“a”
(/ “o”)
molto breve

Washington
(/ possibile)

ka /
[ ka ]

ā/aa
[aa]

“a” lunga

pace, verità

/ kaa
[kaa]

yā /yaa/ ӑ
[ ӑ ],

“a” piatta

piano

kyā /kyaa/ [  ]

i [ i ]

i” breve

pittura

ki [ ki ]

ī / ii [ii]

ilunga

pino

/ kii
[kii]

u [ u ]

“u” breve

pulire

ku [ ku ]

ū /uu
[uu]

“u” lunga

uva

/ kuu
[kuu]

r̥ /rri/ r̄r̅ī
[rri]

ri” stretta

trionfo, priori

kr̥ / krri / kr̄r̅ī
[krri]

e / ē
[ ]

“e” breve

Geova, pelle

ke / [ ke ]

ai/ ee /ê
[ee]

“oi” lunga
(dittongo per
“ee” lunga)

poi

kai/ kee /
[kee]

o / ō [ o ]

“o” media

popolo

ko / [ ko ]

au/ oo
[oo]

“au” / “ao”,
ou”, [“ov”]
(dittongo per
oolunga)

paura / aorta,
centouno,
[ovest]

kau/ koo /
[koo]

n̊ / n°
[]

“ng” nasale ma senza “g”

singolo

kan̊ / kan°
[kan°(“kang”)]

ḥ / hh
[hh]

“ahh” bruscasoffiata con forza

veda hockey

kaḥ / kahh
[kahh (~“kåhh”)]

^ /   ͂
o
[
 ^ ]

“n” nasale finta

pinguino

ka^ /
[ka^ (~“kan”)]

Consonanti

Nota che i suoni nei quali la romanizzazione contiene “-h” devono essere soffiati.  Così, “kha” si prononcia come “ka” ma respirato.  (Non ci sono suoni simili in italiano.) Immagina "kh" come "kḫ", e così via.

 

PRONUNCIA DELLE CONSONANTI

CATEGORIA
FISICA

ROMANIZZATA
—CARATTERI
LATINI

SUONO
ITALIANO

COME NELLA PAROLA ITALIANA

Gutturale
nella gola

ka

 k, 
 ch 

 kilomètre,
chiaro

kha

(ch + resp.)

chi’h

ga

  g(a)

 gatto

gha

(g + resp)

g’h

ṅa / n¹a

 n 

cinque

Palatale
sul palato

ca

 ci 

 cento

cha

(ci + resp.)

ci’h

ja

 j,
 gi

 jazz,
giacimento
Geova

jha

(gi + resp)

gi’h
ge’h

ña / n²a

 n 

ingegno

Cerebrale o Retroflesse
arretrando la punta della lingua

ṭa / ṯa

 t³ 

altro

ṭha / ṯha

(t³+ resp.)

t’h

ḍa / ḏa

 d³ 

caldo

ṛa / ṟa (rotolo)

 r³ /  rr 

arrivo

ḍha / dh

(d³+ resp.)

d’h

ṛh / ṟha (rotolo)

(rr + resp.)

rr’h

ṇa / ṉa / n³

 n  /  n³

il nome

Dentale
—sui denti

ta

 t 

ritmo, entrare

tha

(t + resp.)

t’h

da

 d 

veduto

dha

(d + resp.)

d’h

na

 n 

venduto

Bilaliale, Labiale
sulle labbra

pa

 p 

pace

pha

(p + resp.)
(o  f )

p’h
(o filo)

ba
(o v)

 b,
 v 

bolo,
(volo)

oyaa (o waa)
(composta, eccezionale)

 oua 
wa )

quale,
(web)

bha

(b + resp.)

b’h

ma

 m 

 mare

In avanti
semivocale

ȳa / ya
(come: ~“gia”)

 j 
gi

 jockey,
 giù, Geova

ẏ / ya
(come: ~“ia”)

 y 
 i 

yogurt

 iodio

ra (rotolo)

 r 

rombo

la

 l 

lombo

Sibilante

śa / sha

sh,
sci

shoccare
scioccare

ṣ / s

sci

lasciare

sa

sce

mascella

s prima di ta, tha, pa, pha

 s 

 stare

Semigutturale
semivocale

ha
soffiata con forza

 h 

 hockey,  hi-fi

[Cima alla pagina]  [Elenco dei contenuti]


SISTEMI DI SCRITTURA ROMANIZZATI

Tra i molti metodi che sono stati creati per la scrittura di bengalese usando caratteri latini (o romani), alcuni metodi comuni sono usati da Google Translate, JW Language e dalla Biblioteca del Congresso. Variano tutti. Il modello che useremo ha molti degli stessi caratteri romanizzati, ma non tutti.

Nel modello romanizzato con cui stiamo lavorando ogni lettera della scrittura bengalese si adatta precisamente con un carattere (o un gruppo di caratteri) presi dall’alfabeto latino.  Diversi caratteri latini sono pronunciate più o meno come lettere bengalese.  Tuttavia, noi pronunciamo alcune di quelle lettere, a volte in modo diverso rispetto al normale.  Ad esempio, quando vengono combinate due consonanti, la prima consonante verrà rafforzata e la seconda consonante soppressa.  In questi casi eccezionali diamo suggerimenti fonetici, come (~“shaak’kå”).

Un altro vantaggio di questo metodo di romanizzazione è la sua capacità di essere utilizzabile con tutti i dispositivi ausiliari che forniamo per la famiglia dei linguaggi basati su sanscrito.  Di conseguenza possiamo adattare molto rapidamente ad altre scritture e lingue.  Utilizzando questo sistema alcuni studenti hanno imparato a scrivere il scritto di bengali o altri lingue in meno di due giorni. 

Il sistema è inoltre compatibile con il sistema del dattilografo romanizzato che è disponibile con il software gratuito Jaldi Multilingual  Word Processor fornito da Jaspell.

Vai a: [File Audio]  [Pronuncia]  [Cima ala pagina]  [Elenco dei contenuti]


RAPPRESENTAZIONE FONETICA

All’inizio si consiglia di leggere la rappresentazione più semplificata che approssima il suono del bengali.  Questo potrebbe essere sufficiente se si desidera solo imparare alcune frasi semplici di cuore.  Un linguaggio come bengali è più complicato perche i suoni e le lettere sono molte e varie.

Se ti abitui a usare l'ortografia romanizzata in modo incoerente, avrai grandi difficoltà a scrivere il testo bengalese in seguito e a progredire e a riconoscere o costruire nuove frasi in circostanze diverse e inaspettate.

In sostanza, l’alfabeto bengalese ha più suoni che l’alfabeto latino.  Non è possibile scrivere la lingua solo in forma fonetica, perché a volte ci sono diverse lettere in lingua bengalese, che sono pronunciate nello stesso modo.  L’ortografia fonetica non indica senza dubbio esattamente quali lettere bengalese sono rappresentate.  Alcuni studenti principianti potrebbero scrivere l’esempio di “testimonianza” in forma di “shako”.  Purtroppo, ci sono tre lettere diverse che possono essere pronunciate come (~“sha”), e diverse lettere o gruppi di lettere possono essere pronunciati come (~“ka” o ~“kka”).  Se la pronuncia è molto diversa dal normale, diamo suggerimenti fonetici più accurati, come (~“shaak’kå”).

Anzichè tentare di sostituire il bengali scritto da una rappresentazione fonetica che può essere confusa, usiamo un sistema di scrittura alternativo latino (“romanizzato”) standardizzato accompagnato da file audio.  Questi vi aiuteranno a conoscere il rapporto tra i suoni, lettere di bengali e i caratteri latini equivalenti.

Se volete, vi aiuta a adattarvi alla romanizzazione dei suoni del bengali leggendo la lettera dell’autore.  Puoi anche cliccare su [Contatteci!].

Vai a: [Lettera da parte dell’autore]  [Pronuncia]  [Elenco dei contenuti]


LETTERA DA PARTE DELL’AUTORE

Caro studente di Bengali,

Potrebbe essere confuso a causa del metodo di utilizzo di caratteri latini (la “romanizzazione”) per rappresentare i suoni di bengali.

Il numero di caratteri latini è molto meno del numero delle lettere dell'alfabeto bengalese.  Quindi ci sono alcune lettere in lingua bengalese, rappresentato da una combinazione di caratteri latini.

Lingue europee pronunciano alcuni dei caratteri latini in molti modi diversi.  Nostra scrittura romanizzata può utilizzarle nuovamente in modo diverso.

Osservare che in francese possiamo scrivere il suono di “verre” (“vetro”) come “vers” (“verme”), “vers” (“verso”), “vert” (“verde”), “verts” (“verdi”), ouvair” (“pelliccia”).  Ma “v” è pronunciato in modo diverso in tedesco.  In inglese una lettera può essere pronunciata in molti modi.

In italiano, portoghese, o spagnolo la pronuncia di “c” in “ca” e diverso di la pronuncia di “c” in “ce”.  Quando voi studiate il cinese mandarino scritto con pinyin romanizzato, vedrete che “c” si pronuncia come “ts”.  È possibile divertirsi quando si legge la scrittura degli zulu, dove “c” è pronunciato facendo clic sul palato!  Quindi, cerchiamo di adattare ai nuovi modi di pronunciare questi caratteri latini.

In ogni caso, questi misteri non dovrebbero ostacolarvi lungo, se voi utilizzate i file audio e altri ausili alla pronuncia che abbiamo fornito.  Utilizzando questi metodi, alcuni hanno imparato il scritto di Bengali in due giorni.  La stessa rappresentazione della Classificazione dei Suoni vale anche per molte lingue del nord di l’India e il Nepal.

Molto cordialemente,

L’Autore

Vai a: [Pronuncia]  [Verso l’alto]  [ Elenco dei contenuti]

Voi state a : [Website - Home] > [Read a Language] > [Read Bengali] > [Bengali Online Sounds - Italian]

[Contatteci!]

© 2016-2025 Jaspell (Jasper Burford and Ellen Burford)   Date of last edit: 22 August 2025